Le cravatte soddisfano il desiderio dell’uomo moderno di vestirsi con arte – Harry Anderson
La scelta e l’abbinamento della cravatta all’abito e alla camicia è un’espressione di stile e di carattere: ognuno ha il suo, ma ci sono alcune semplici regole da seguire. In questo articolo vedremo:
Come scegliere l’abbinamento camicia e cravatta più adatto
La cravatta è da sempre un accessorio utilizzato in molte occasioni. Tuttavia, il trucco per valorizzare l’abbinamento tra cravatta, camicia e abito è trovare il giusto equilibrio basandosi su colori, tessuti e motivi.
Anche quando si tratta di esprimere eccentricità ed osare in abbinamenti diversi e non conformi, il nostro consiglio è di abbinare gli elementi in modo che nessuno sovrasti l’altro. Bisogna tenere conto:
dello stile che si vuole seguire e dell’impressione che si vuole dare di sé
dell’occasione o dell’evento per cui ci si sta vestendo
della stagione dell’anno, così da scegliere i tessuti adatti
La cravatta abbinata nel modo giusto può davvero fare la differenza sull’aspetto complessivo che si vuole ottenere. In generale, però, non è sempre facile creare l’equilibrio di cui stiamo parlando.
Le cravatte adatte per camicie in tinta unita
Le camicie e gli abiti a tinta unita permettono solitamente di poter giocare con la fantasia e con i colori delle cravatte.
A seconda dell’occasione, la cravatta ideale può variare dai colori più tenui del grigio, fino al rosso e al verde acceso. In questi casi, il colore della cravatta si deve adattare al tessuto dell’abito: se è di materiali leggeri, come il lino, meglio optare per cravatte dai colori tenui, se invece l’abito è, ad esempio, blu navy o nero, si può osare con cravatte dalle nuance più intense e di seta lucido.
Le camicie a tinta unita hanno il vantaggio di abbinarsi perfettamente a cravatte con motivi floreali, a pois e regimental a righe.
Per poter abbinare una cravatta a una camicia a righe, bisogna tenere conto del colore della camicia e dello spessore delle righe.
Infatti, gli abbinamenti possibili non sono molti e, se non si fa attenzione, si rischia di creare una sovrapposizione di pattern diversi, non armoniosi tra loro. Quindi, come regola generale, su una camicia a righe tutte le cravatte a tinta unita vanno bene. Se però si decide di osare, è possibile abbinare a una camicia a righe strette, una cravatta regimental a righe oblique larghe che richiami i colori della giacca o di tutto l’abito. In questo modo si crea continuità tra colori e trame che rendono l’outfit contemporaneamente elegante, ricercato e armonioso.
Le cravatte da indossare con camicie dai motivi floreali ed eccentrici
Per le persone con uno stile più ricercato ed eclettico le camicie con motivi floreali, a pois o ancora più eccentrici, permettono un numero potenzialmente infinito di abbinamenti.
Partendo dal presupposto che in questi casi il carattere, lo stile e il gusto sono molto personali, ci sono solo alcune accortezze da tenere a mente.
Le camicie con motivi floreali sono spesso molto colorate e quindi, di norma, le si abbina ad abiti a tinta unita che possano metterle in risalto. Quindi, una volta scelti camicia e abito non resta che decidere quale di questi due indumenti si voglia valorizzare.
Se si vuole far emergere l’abito, allora consigliamo di scegliere una cravatta che richiami i colori e il tessuto della giacca e del pantalone. Se invece si decide di puntare sulla camicia, la cravatta deve avere trama e colori simili alla camicia stessa. A primo impatto questa può sembrare una scelta azzardata, ma in realtà fa apparire chi lo indossa, una persona forte e sicura di sé.
Ora, non ti resta che scegliere l’abbinamento più adatto al tuo stile e alla tua camicia. Le cravatte Ecletie sono cravatte sartoriali napoletane dallo stile contemporaneo fortemente legato alla tradizione. Possono soddisfare le esigenze di un uomo attento alla moda, al comfort e all’eleganza utilizzando stoffe italiane pregiate che rendono la sette pieghe napoletana impeccabile.
Continua a seguire il blog di Ecletie, il nostro brand di cravatte e accessori sartoriali napoletani, e dai un’occhiata ai nostri social Instagram e Facebook.
Come scegliere l’abbinamento camicia e cravatta giusto
La scelta e l’abbinamento della cravatta all’abito e alla camicia è un’espressione di stile e di carattere: ognuno ha il suo, ma ci sono alcune semplici regole da seguire. In questo articolo vedremo:
Come scegliere l’abbinamento camicia e cravatta più adatto
La cravatta è da sempre un accessorio utilizzato in molte occasioni. Tuttavia, il trucco per valorizzare l’abbinamento tra cravatta, camicia e abito è trovare il giusto equilibrio basandosi su colori, tessuti e motivi.
Anche quando si tratta di esprimere eccentricità ed osare in abbinamenti diversi e non conformi, il nostro consiglio è di abbinare gli elementi in modo che nessuno sovrasti l’altro. Bisogna tenere conto:
La cravatta abbinata nel modo giusto può davvero fare la differenza sull’aspetto complessivo che si vuole ottenere. In generale, però, non è sempre facile creare l’equilibrio di cui stiamo parlando.
Le cravatte adatte per camicie in tinta unita
Le camicie e gli abiti a tinta unita permettono solitamente di poter giocare con la fantasia e con i colori delle cravatte.
A seconda dell’occasione, la cravatta ideale può variare dai colori più tenui del grigio, fino al rosso e al verde acceso. In questi casi, il colore della cravatta si deve adattare al tessuto dell’abito: se è di materiali leggeri, come il lino, meglio optare per cravatte dai colori tenui, se invece l’abito è, ad esempio, blu navy o nero, si può osare con cravatte dalle nuance più intense e di seta lucido.
Le camicie a tinta unita hanno il vantaggio di abbinarsi perfettamente a cravatte con motivi floreali, a pois e regimental a righe.
Quali cravatte usare con le camicie a righe?
Per poter abbinare una cravatta a una camicia a righe, bisogna tenere conto del colore della camicia e dello spessore delle righe.
Infatti, gli abbinamenti possibili non sono molti e, se non si fa attenzione, si rischia di creare una sovrapposizione di pattern diversi, non armoniosi tra loro. Quindi, come regola generale, su una camicia a righe tutte le cravatte a tinta unita vanno bene. Se però si decide di osare, è possibile abbinare a una camicia a righe strette, una cravatta regimental a righe oblique larghe che richiami i colori della giacca o di tutto l’abito. In questo modo si crea continuità tra colori e trame che rendono l’outfit contemporaneamente elegante, ricercato e armonioso.
Le cravatte da indossare con camicie dai motivi floreali ed eccentrici
Per le persone con uno stile più ricercato ed eclettico le camicie con motivi floreali, a pois o ancora più eccentrici, permettono un numero potenzialmente infinito di abbinamenti.
Partendo dal presupposto che in questi casi il carattere, lo stile e il gusto sono molto personali, ci sono solo alcune accortezze da tenere a mente.
Le camicie con motivi floreali sono spesso molto colorate e quindi, di norma, le si abbina ad abiti a tinta unita che possano metterle in risalto. Quindi, una volta scelti camicia e abito non resta che decidere quale di questi due indumenti si voglia valorizzare.
Se si vuole far emergere l’abito, allora consigliamo di scegliere una cravatta che richiami i colori e il tessuto della giacca e del pantalone. Se invece si decide di puntare sulla camicia, la cravatta deve avere trama e colori simili alla camicia stessa. A primo impatto questa può sembrare una scelta azzardata, ma in realtà fa apparire chi lo indossa, una persona forte e sicura di sé.
Ora, non ti resta che scegliere l’abbinamento più adatto al tuo stile e alla tua camicia. Le cravatte Ecletie sono cravatte sartoriali napoletane dallo stile contemporaneo fortemente legato alla tradizione. Possono soddisfare le esigenze di un uomo attento alla moda, al comfort e all’eleganza utilizzando stoffe italiane pregiate che rendono la sette pieghe napoletana impeccabile.
Vuoi conoscere il nostro stile?
Continua a seguire il blog di Ecletie, il nostro brand di cravatte e accessori sartoriali napoletani, e dai un’occhiata ai nostri social Instagram e Facebook.